Gent.mi Associati,

oggi vi segnaliamo una nuova opportunità per il rilancio delle vostre strutture ricettive (alberghi, case vacanze, b&b, affittacamere,..).

Il presente Avviso prevede la concessione di finanziamenti effettuati da imprese ed enti no profit operanti nel settore del turismo, che hanno come obiettivo quello di sostenere e agevolare progetti di investimento finalizzati al miglioramento della ricettività e degli standard di qualità delle strutture ricettive, sotto l’aspetto:

  • della sostenibilità e promozione delle strutture ricettive, innescando un processo di miglioramento continuo del mercato dell’offerta turistico-ricettiva della Regione;
  • della sicurezza degli ambienti e della prevenzione sanitaria;
  • del miglioramento dell’offerta rivolta ai turisti con disabilità motorie e sensoriali;
  • dell’ammodernamento dei macchinari, delle attrezzature e dell’arredamento strumentali all’attività;
  • del miglioramento dell’offerta turistica.

Per l’agevolazione dei progetti di investimento previsti dal presente Avviso è costituito presso la FI.R.A. S.p.A. un fondo di dotazione finanziaria per l’anno 2023 di € 7.000.000,00. Si tratta di contributi in conto capitale per la realizzazione del progetto d’investimento di cui sopra, nella misura massima dell’80% dell’investimento ammissibile e del valore massimo di € 150.000,00, stabilito in base al numero delle camere/piazzole/bungalow risultanti dal Sistema Informativo Turistico Regione Abruzzo SITRA.

Precisamente:
a) fino a n. 6 camere/piazzole/bungalow → contributo max: € 30.000,00
b) da n. 7 a 20 camere/piazzole/bungalow → contributo max: € 70.000,00
c) da n. 21 a 40 camere/piazzole/bungalow → contributo max: € 100.000,00
d) oltre n. 41 camere/piazzole/bungalow → contributo max: € 150.000,00.

Le spese ammissibili sono quelle strettamente necessarie e funzionali alla realizzazione del progetto di investimento proposto sostenute a partire dal 1° gennaio 2023, tra cui:

Investimenti in beni materiali:
1) Macchinari e attrezzature nuovi di fabbrica a servizio esclusivo della struttura ricettiva oggetto dell’agevolazione e funzionali al progetto di investimento.
2) Mezzi di trasporto da intendersi quali beni strumentali a disposizione dei turisti: bici, bici elettriche, ausili per disabili (esclusi mezzi motorizzati e targati).
3) Macchinari e attrezzature necessari per:
– effettuare interventi di igienizzazione e sanificazione degli ambienti di lavoro;
– introduzione di nuovi metodi di organizzazione del lavoro;
– nuovi impianti finalizzati all’adozione di misure preventive atte a contrastare la diffusione di Legionella, Covid-19 e similari.
4) Macchinari, attrezzature e dispositivi relativi a impianti elettrici, tecnologici, riscaldamento, raffreddamento, videosorveglianza e similari (es. lampadine led, sensori di presenza, caldaia, pannelli fotovoltaici etc.) esclusi lavori di installazione o realizzazione di impianti.
5) Arredi conformi alle normative di prevenzione incendi nelle attività Turistiche Ricettive.
6) Elettrodomestici di categoria o classe energetica non inferiore ad A+ dotata di etichettatura.

Investimenti in beni immateriali:
Sistemi informatici nella misura massima del 5% delle spese ammissibili commisurati alla prestazione dei servizi al turista, ad uso esclusivo dell’attività turistica agevolata che, pertanto, non potranno essere nè ceduti a terzi, nè utilizzati presso altre unità produttive (software e applicativi digitali e la strumentazione accessoria al loro funzionamento).

Spese notarili:
Spese per atto di vincolo fino ad un massimo riconoscibile di € 1.500,00.

La domanda può essere presentata esclusivamente attraverso lo sportello telematico della Regione Abruzzo dalle ore 9.00 del 29.06.2023 fino alle ore 12.00 del 07.08.2023

Vi invitiamo a visitare il sito della Regione Abruzzo o chiedere maggiori informazioni presso i nostri uffici.

Shares: