Nella serata di ieri, il Presidente Conte ha esposto le nuove disposizioni del c.d. DPCM di Natale. Tuttavia, alcuni passaggi sono rimasti poco chiari; considerato anche il caso specifico della nostra Regione, ancora in zona rossa. Riteniamo utile riassumere in breve l'ultimo decreto, applicato all'Abruzzo.
Il nuovo Decreto è valido dal 4 dicembre al 15 gennaio;
SPOSTAMENTI:
- Sono vietati gli spostamenti tra Regioni e Province Autonome dal 20 dicembre al 6 gennaio;
- Sono vietati gli spostamenti tra Comuni nelle giornate del 25 e 26 dicembre ed il 1° gennaio;
- Confermato il coprifuoco dalle 22 alle 5 del mattino; il 1° gennaio il coprifuoco è posticipato fino alle 7 del mattino.
- Per l’Abruzzo, ancora zona rossa, sono vietati gli spostamenti, salvo per esigenze sanitarie, di lavoro o comprovata necessità;
ATTIVITA’ COMMERCIALI:
- Le attività commerciali aperti secondo le diverse classificazioni (rossa, gialla ed arancione) potranno essere aperte fino alle 21;
- Bar e ristoranti, se aperti secondo le classificazioni (rossa, gialla ed arancione), devono chiudere entro le 18 e possono fare asporto fino alle 22. I ristoranti potranno restare aperti per il pranzo di Natale e di Santo Stefano;
- I ristoranti all’interno di alberghi rimarranno chiusi per la serata di capodanno;
- Gli impianti sciistici rimarranno chiusi fino al 7 gennaio;
- Sono sospese le crociere dal 4 dicembre al 7 gennaio;
- In Abruzzo, in quanto zona rossa, i negozi continueranno ad essere chiusi, fatta eccezione per le attività di vendita di generi alimentari e di prima necessità, sia negli esercizi di vicinato sia nelle medie e grandi strutture di vendita, anche ricompresi nei centri commerciali, ferme restando le chiusure nei giorni festivi e prefestivi. Restano aperte le edicole, i tabaccai, le farmacie e le parafarmacie;
RIENTRI DALL'ESTERO: quarantena obbligatoria dal 21 dicembre al 6 gennaio;
SERVIZIO "CASH BACK": rimborso del 10% (fino a 150 euro) per tutte le spese effettuate con carta o App nei
negozi/esercizi di prossimità. E’ necessario scaricare App “IO”
DIDATTICA: dal 7 gennaio ripartirà la didattiva in presenza per scuole secondarie
Fortemente raccomandato di non ricevere in casa persone non conviventi ed evitare tavolate ai cenoni e ai pranzi.