Gentilissimi Associati,
Vi avevamo già anticipato il via libera della Commissione Europea alle risorse destinate agli incentivi per disoccupati over 35 e alle opportunità di lavoro che potrebbero scaturire da questa nuova misura.
E’ stato pubblicato lo scorso 21 febbraio sul sito del Ministero del lavoro, il decreto interministeriale che disciplina le modalità di attuazione dell’esonero totale dei contributi previdenziali (esclusi i premi Inail) per 2 anni, fino ad un massimo di 650 euro mensili, il c.d. BONUS ZES, destinato alle aziende del Mezzogiorno, comprese quelle abruzzesi.
L’incentivo è rivolto alle aziende che intendano assumere a tempo indeterminato DISOCCUPATI OVER 35 di lungo periodo (almeno 24 mesi).
Questo bonus si inserisce in una strategia a 360 gradi del Governo Meloni per promuovere l’occupazione, ridurre i divari territoriali e sostenere il tessuto produttivo italiano. Di seguito elenchiamo le caratteristiche aziendali richieste per ottenere il sussidio:
1. Essere datori di lavoro privati, con un organico fino a 10 dipendenti, che tra il primo settembre 2024 e il 31 dicembre 2025 assumono personale non dirigenziale da impiegare in Abruzzo.
2. Non aver effettuato licenziamenti individuali per giustificato motivo o licenziamenti collettivi nei 6 mesi precedenti l’assunzione.
Nella richiesta telematica da inviare all’Inps sarà necessario indicare i dati dell’impresa e del lavoratore da impiegare, il tipo di contratto, la retribuzione media mensile e la sede di lavoro prevista.
Il bonus ZES non è cumulabile con altri esoneri contributivi, ma è compatibile, senza riduzioni, con la maxi-deduzione per nuove assunzioni introdotta dalla riforma dell’Irpef (art. 4 del D.Lgs. n. 216/2023) e prorogata fino al 2027.
CASARTIGIANI ABRUZZO rimane a disposizione per ulteriori chiarimenti.

AL VIA IL BONUS ZES: L’ABRUZZO POTRA’ BENEFICIARE DELLA MISURA PER ASSUMERE DISOCCUPATI OVER 35.
Shares: