CASARTIGIANI ABRUZZO saluta la prima edizione della “Val di Sangro Expo” di Atessa, che in ben 3 giornate offre ad oltre 200 aziende di avere visibilità, oltre alla possibilità di tessere nuovi rapporti commerciali in uno spazio di 15 mila metri quadrati.
I settori coinvolti sono quelli dell’innovazione, tecnologia, agricoltura, artigianato, turismo, lavoro, enogastronomia, prodotti tipici, giardinaggio e floricoltura.
Per CASARTIGIANI ABRUZZO, iniziative come questa, così come altre già esistenti sul territorio (si pensi alla Fiera dell’Agricoltura di Lanciano) sono un forte segnale verso l’esterno e non poteva scegliersi momento migliore. Mentre salgono le preoccupazioni per il futuro di Stellantis ed il relativo indotto infatti, l’Expo di Atessa sta dimostrando che esiste un segmento produttivo molto più ampio e più radicato nel territorio che nessuno potrà sradicare da esso.
Come dichiara lo stesso Assessore regionale alle Attività Produttive Tiziana Magnacca, gli sforzi della politica devono tendere a costruire alleanze, fare squadra. Sempre secondo l’Assessore, la partecipazione ad una fiera come quella di Atessa non rappresenta solo visibilità per le aziende, ma offre altresì la possibilità di conoscersi e confrontarsi per trovare soluzioni in tempi non semplici.

La prima edizione della “Val di Sangro Expo”, secondo CASARTIGIANI ABRUZZO, presenta tutte le caratteristiche per diventare un nuovo appuntamento fisso, nell’ambito manifestazioni fieristiche, per le PMI che operano sul territorio.
