Gentilissimi Associati,
Vi avevamo già anticipato l’importante iniziativa per sostenere le imprese italiane, attraverso il c.d. Bando ISI 2024 per l’anno 2025, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 18 dicembre 2024.
Questo avviso ha come obiettivo quello di incentivare le imprese alla realizzazione di progetti per incrementare la sicurezza sul lavoro, migliorando le condizioni di salute e sicurezza dei lavoratori, nonché incoraggiare le micro e piccole imprese operanti nel settore agricolo all’acquisto di nuovi macchinari ed attrezzature di lavoro, innovativi ed eco-sostenibili, e ridurre l’impatto ambientale delle attività produttive.
E’ stato pubblicato il calendario per presentare la domanda, tramite il portale INAIL.
PROCEDURA DOMANDA :
– APERTURA 14 APRILE 2025
-CHIUSURA 30 MAGGIO 2025 ENTRO LE ORE 18.00
Vi ricordiamo che il bando prevede l’erogazione di contributi a fondo perduto e saranno calcolati in base al tipo di progetto e al settore di appartenenza.
I PROGETTI AMMESSI A FINANZIAMENTO:
1. Progetti per la riduzione dei rischi tecnopatici e infortunistici
1.1 Progetti finalizzati alla riduzione delle malattie professionali – 65% delle spese ammissibili;
1.2 Iniziative per l’adozione di modelli organizzativi per la gestione della sicurezza e per promuovere la responsabilità sociale d’impresa – 80% delle spese ammissibili
2. Progetti per la riduzione dei rischi infortunistici – 65% delle spese ammissibili;
3. Progetti di bonifica da materiali contenenti amianto – 65% delle spese ammissibili;
4. Progetti per micro e piccole imprese operanti in specifici settori di attività – 65% delle spese ammissibili;
5. Progetti per micro e piccole imprese operanti nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli – 80% delle spese ammissibili.

L’ammontare del finanziamento è compreso tra un importo minimo di 5.000,00 euro e un importo massimo di 130.000,00 euro.
Per visualizzare maggiori informazioni relative all’Avviso pubblico ISI 2024 suddivise per argomento: potete consultare il LINK INAIL.