Presenti l’Assessore regionale alle attività produttive Tiziana Magnacca, l’on. Alberto Bagnai, il Sindaco di Lanciano Filippo Paolini, il Comandante della Guardia di Finanza di Lanciano Domenico Siravo.
L’Assemblea dei Soci Confidimpresa Abruzzo approva il bilancio chiuso al 31.12.2023 e rielegge alla presidenza Fabrizio Bomba per il suo terzo mandato. Nella stessa seduta si è proceduto anche al rinnovo del CdA che resterà in carica per i prossimi tre anni. Gli altri componenti, tutti riconfermati, sono: Antonio Di Menno Di Bucchianico (neo Vice Presidente), Mayk Gnagnarella, Marcello Di Menno Di Bucchianico, Roberto Gentile, Marco Memmo, Luca Annibale.
La relazione del Collegio Sindacale è stata letta dal dott. Luciano De Angelis, Presidente del Collegio Sindacale, come pure la relazione della Società di revisione, KPMG alla presenza del senior manager Renato Marino.
Ai numerosi artigiani ed imprenditori presenti il 29 giugno 2024, il Presidente ha annunciato l’ampliamento dei servizi offerti, introducendo nuove soluzioni di finanziamento e garanzia per le imprese. In particolare, verranno sviluppati prodotti specifici per i settori emergenti e per le start-up innovative. L’attenzione sarà rivolta anche alla sostenibilità, con l’introduzione di servizi finanziari che promuovano investimenti eco-compatibili e progetti di economia circolare.
Nel suo intervento l’Assessore regionale alle attività produttive Tiziana Magnacca, ha informato i presenti delle iniziative e delle risorse previste per sostenere anche le imprese artigiane “nella programmazione dei prossimi interventi di Regione Abruzzo e del mio assessorato sono previsti i voucher, in fase di ultimazione per i controlli burocratici, con un avviso per un primo importo di oltre 4 milioni di euro che a regime avrà una copertura di oltre 7 milioni, senza dimenticare i fondi Fers di cui una parte per 40 milioni sono destinati al microcredito nella consapevolezza che non è sempre facile per le piccole imprese accedere a linee di credito.”

