Gentilissimi Associati,
La Regione Abruzzo ha avviato una nuova misura di supporto per le aziende agricole, con l’obiettivo di stimolare la crescita e la competitività del settore. L’iniziativa è stata annunciata dal vicepresidente della giunta regionale con delega all’agricoltura, Emanuele Imprudente, dopo la presentazione online del programma, che fa parte del nuovo Complemento di Programmazione per lo Sviluppo Rurale (CSR) Abruzzo 2023-2027.
Durante l’incontro, molto partecipato e organizzato dalla direttrice del dipartimento Agricoltura, Elena Sico, sono state illustrate le opportunità di finanziamento, gli strumenti disponibili e le modalità di accesso ai bandi previsti dal programma.
Grazie all’istituzione di un fondo di rotazione, la Regione Abruzzo ha messo a disposizione 15,8 milioni di euro per offrire prestiti a tasso zero alle aziende agricole e agroalimentari del territorio, in particolare a quelle che hanno difficoltà nell’accesso al credito bancario. Questo rappresenta un’opportunità concreta per piccole imprese, giovani agricoltori e aziende situate in aree con particolari vincoli.
Possono accedere al Fondo di Rotazione gli agricoltori e le imprese che operano nella trasformazione e commercializzazione dei prodotti agroalimentari. Questi beneficiari potranno anche accedere ai contributi a fondo perduto offerti tramite i bandi SRD01 (competitività), SRD02 (benessere animale e sostenibilità) e SRD13 (trasformazione e commercializzazione).

L’attivazione di questi strumenti è pensata per aiutare le aziende che non hanno liquidità immediata o che incontrano difficoltà nell’ottenere finanziamenti dalle banche. L’obiettivo è rendere queste misure accessibili a tutte le realtà agricole, contribuendo alla crescita e competitività del settore.
La gestione del Fondo di Rotazione è stata affidata alla FIRA (Finanziaria Regionale Abruzzese), che si occuperà dell’istruttoria e della concessione dei prestiti a tasso zero.
I fondi disponibili sono così suddivisi:
• 11,1 milioni di euro per l’intervento SRD18 (competitività delle aziende agricole)
• 4,7 milioni di euro per l’intervento SRD19 (trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli).
Casartigiani vi terrà informati su questa importante opportunità di crescita e sviluppo per il settore agricolo abruzzese.