Riservato alle aziende che hanno iniziato un programma di investimenti nel 2024 o che hanno intenzione di iniziarlo e completarlo entro novembre 2024

Firmato il decreto attuativo per la ZES UNICA.

Dal 12 giugno sbloccati 1.8 miliardi di euro

Ottieni un credito di imposta per investimenti al SUD                            Un’opportunità irripetibile per investire al SUD

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha firmato il decreto attuativo della misura, adottata dal ministro per gli Affari europei, il Sud, la coesione e il Pnrr – Raffaele Fitto.

– Apertura portale:                                                                                                                                          dal 12 giugno al 12 luglio 2024 (un successivo provvedimento delle Entrate definirà il modello di comunicazione);

– Beneficiari.                                                                                                                                                                                  Il credito d’imposta è aperto a tutte le imprese del mezzogiorno, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia e Abruzzo, indipendentemente da forma giuridica e regime contabile, già operative o che si insediano nella Zes unica;

– Agevolazione:                                                                                                                                                           credito d’imposta fino al 60%;

– Investimento minimo:                                                                                                                                                  200mila euro; Sono agevolabili gli investimenti, facenti parte di un progetto di investimento iniziale realizzati dal 1° gennaio 2024 al 15 novembre 2024, relativi all’acquisto, anche mediante contratti di locazione finanziaria, di nuovi macchinari, impianti e attrezzature varie destinati a strutture produttive già esistenti o che vengono impiantate nella ZES unica, nonché all’acquisto di terreni e all’acquisizione, alla realizzazione ovvero all’ampliamento di immobili strumentali agli investimenti ed effettivamente utilizzati per l’esercizio dell’attività nella struttura produttiva.

– Spese ammissibili.                                                                                                                                                  Dal 1° gennaio 2024 al 15 novembre 2024.                                                                                                                                     Sono agevolati l’acquisto o il leasing di macchinari, impianti e attrezzature È ammesso anche l’acquisto di terreni e l’acquisizione, realizzazione o l’ampliamento di immobili strumentali, ma solo entro il 50% del valore complessivo dell’investimento agevolato.

Se i macchinari oggetto dell’investimento non entrano in funzione entro il secondo anno, il “bonus” viene rideterminato al ribasso escludendo questo costo. E lo stesso vale se, nei primi cinque anni, il bene viene dismesso, ceduto a terzi.

Tra gli adempimenti a carico delle imprese, oltre alla comunicazione preventiva all’agenzia delle Entrate, è prevista anche una certificazione obbligatoria, rilasciata dal revisore dei conti o da una società abilitata, che attesti l’effettivo sostenimento delle spese.

Shares: