Gentilissimi Associati,
Vi informiamo che il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, in attuazione del decreto interministeriale 8 agosto 2024 con apposito provvedimento direttoriale, ha fissato i termini e le modalità di apertura delle domande di accesso alle agevolazioni per investimenti a sostegno della transizione digitale ed ecologica per le imprese del settore tessile, della moda e degli accessori.

Dal giorno 11 Dicembre 2024 le PMI, potranno inoltrare le istanze esclusivamente utilizzando l’apposita procedura informatica disponibile sul sito di Invitalia, alla quale si accede tramite SPID.

Le imprese avranno tempo fino alla scadenza fissata per il 31 gennaio 2025.
Nell’art. 11 della Legge Made in Italy (n. 206/2023), sono stati stanziati complessivamente 15 milioni di euro da concedere sotto forma di fondo perduto, nella misura massima del 50% delle spese ammissibili e nel limite massimo di 60mila euro.

Vi ricordiamo che i contributi possono essere utilizzati per:
• attività di formazione del personale dipendente dell’impresa;
• implementazione di una o più tecnologie abilitanti finalizzate a favorire lo sviluppo dei processi aziendali o i prodotti innovativi:
– cloud computing;
– big data e analytics;
– intelligenza artificiale;
– blockchain;
– robotica avanzata e collaborativa;
– manifattura additiva e stampa 3D;
– Internet of Things;
– realtà aumentata;
– soluzioni di manifattura avanzata;
– piattaforme digitali per condivisione di competenze;
– sistemi di tracciabilità digitale della filiera produttiva.
• ottenimento di certificazioni di sostenibilità ambientale;
• servizi di analisi di Life Cycle Assessment (LCA).

CASARTIGIANI è a disposizione per ulteriori informazioni.

Shares: