Pescara, 10 lug. Nuove intese raggiunte tra l’Abruzzo e l’Unità di missione del PNRR del ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, per sperimentare il Patto delle competenze nell’ambito del nuovo avviso GOL. Uno dei risultati più rilevanti della due giorni romana dell’assessore alle Attività produttive e Lavoro Tiziana Magnacca che ha partecipato a una serie di incontri presso il ministero del Lavoro e delle Politiche sociali dove si è discusso, alla presenza del ministro Marina Calderone, di misure e di programmi per favorire un adeguato inserimento dei lavoratori a seguito di percorsi formativi.
L’assessore Magnacca afferma – “Abbiamo sostanzialmente proposto un’integrazione del programma GOL. Per realizzare un’attività formativa maggiormente aderente alle esigenze del tessuto economico regionale, prevedendo un’ulteriore linea di azione a favore di un’offerta formativa proveniente direttamente dal territorio con un coinvolgimento diretto delle imprese, chiamate ad assumere un ruolo attivo nella progettazione e nella gestione dei percorsi formativi”.
“Avvio fondamentale di un confronto con tutte le associazioni datoriali e con gli ordini professionali per coinvolgere le imprese associate nella definizione dei fabbisogni formativi ed occupazionali e nella realizzazione di un’attività formativa ad essi aderente, sulla scorta del modello ITS (Istituti tecnologici superiori), che deve vedere maggiormente coinvolti anche i lavoratori stranieri. Ciò nella piena consapevolezza. Gli ambiti disciplinari e lavorativi definiti Stem sono trasversalmente necessari e oggetto della fase di transizione digitale verso la quale ogni impresa, che voglia evolvere e maggiormente competere, deve orientarsi” – conclude Tiziana Magnacca .