
CASARTIGIANI ABRUZZO è lieta di comunicarvi che è stato sottoscritto il 29 luglio scorso, presso la sede dell’Ebrart di Pescara, il Contratto collettivo integrativo regionale di lavoro (CCIRL) per gli addetti delle aziende dei settori legno, arredamento, mobili, escavazioni e lavorazione dei materiali lapidei che operano nella regione Abruzzo.
Il documento è stato sottoscritto oltre che dai nostri coordinatori regionali Dario Buccella e Flaviano Montebello, anche da Silvio Calice, direttore di Cna Abruzzo, Daniele Di Marzio, Federico Del Grosso, segretario regionale di Claai Abruzzo, e dai segretari generali di Feneal Uil Abruzzo, Filca Cisl Abruzzo-Molise, Fillea Cgil Abruzzo-Molise, rispettivamente Louis Panza, Giancarlo De Sanctis e Silvio Amicucci Ioannone.
La firma del CCIRL rappresenta l’ultimo step di un lungo lavoro iniziato lo scorso novembre con la stipula dell’Accordo regionale interconfederale sulla bilateralità e la contrattazione di secondo livello.
Molte le novità introdotte come:
- aumenti in busta paga;
- indennità sostitutiva di mensa pari a 25 euro al mese;
- un osservatorio permanente con il compito di valutare le prospettive del settore, l’andamento occupazionale e accrescere la cultura della prevenzione sui luoghi di lavoro.
Il contratto è entrato in vigore dal 1° agosto e avrà validità fino al 31 luglio 2027, ma resterà comunque in vigore anche dopo la scadenza, fino al rinnovo successivo.
CASARTIGIANI ABRUZZO è altresì lieta di aver riscontrato uno spirito di collaborazione da parte di tutte le sigle aderenti per perseguire l’obiettivo di realizzare un sistema di formazione professionale in ingresso, specialistica e di riqualificazione, aiutare le aziende nello sviluppo tecnologico e raffrozare la sicurezza nei luoghi di lavoro. A tali fini, le Parti sottoscrittrici concordano di ottimizzare l’impiego del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza Territoriale (RLST) e di mettere in atto un sistema di monitoraggio e prevenzione dei fenomeni infortunistici
Tabelle EER per i settori Legno e Lapidei Artigiani | ||||||||||
Settore | Decorrenza | Settore | Decorrenza | |||||||
LegnoLivelli | Agosto2024 | Gennaio2025 | Gennaio2026 | Gennaio2027 | LapideiLivelli | Agosto2024 | Gennaio2025 | Gennaio2026 | Gennaio2027 | |
AS | 32,15 | 38,58 | 45,01 | 48,87 | 1 | 33,93 | 40,71 | 47,50 | 51,57 | |
A | 29,97 | 35,96 | 41,96 | 45,55 | 2 | 31,81 | 38,17 | 44,53 | 48,35 | |
B | 27,39 | 32,87 | 38,35 | 41,64 | 3 | 27,69 | 33,22 | 38,76 | 42,08 | |
CS | 26,20 | 31,44 | 36,68 | 39,83 | 4 | 25,98 | 31,17 | 36,37 | 39,49 | |
C | 25,00 | 30,00 | 35,00 | 38,00 | 5 | 25,00 | 30,00 | 35,00 | 38,00 | |
D | 23,63 | 28,36 | 33,09 | 35,92 | 6 | 23,85 | 28,62 | 33,39 | 36,25 | |
E | 22,38 | 26,86 | 31,33 | 34,02 | 7 | 22,17 | 26,61 | 31,04 | 33,70 | |
F | 21,03 | 25,23 | 29,44 | 31,96 |