L’Assessore Magnacca: attraverso l’artigianato esprimiamo la sapienza delle mani degli abruzzesi.

E’ stata presentata dai responsabili dell’Ente Mostra, dal Presidente della Giunta regionale Marco Marsilio e dall’assessore all’Artigianato Tiziana Magnaccal’edizione 2024 della Mostra dell’Artigianato di Guardiagrele, nella sede della Regione in Piazza Unione.
CASARTIGIANI ripone grandi aspettative verso la prossima edizione della Mostra dell’artigianato artistico abruzzese, che si terrà a Guardiagrele dal 1° al 25 agosto, non solo per la lunga tradizione che fa di questa manifestazione la più nota delle vetrine dell’artigianato tipico abruzzese. Cogliamo infatti nelle ultime edizioni una nuova veste dell’artigianato, che non è più soltanto lavorazione del ferro battuto o del vimini, ma un avvicinamento al mondo del design, che ne garantirà senz’altro la longevità e la diffusione oltre i confini regionali.
CASARTIGIANI è lieta di riscontrare il forte interesse mostrato dalla nuova Giunta Regionale verso il settore artigiano e la consapevolezza ormai acquisita sul fatto che l’evento di Guardiagrele sia uno dei punti di partenza per salvare l’identità dell’artigianato abruzzese.
In tal senso sono le dichiarazioni rilasciate dall’Assessore regionale alle attività produttive Tiziana Magnacca, che ci ha colpito per la sua forte sensibilità al tema. L’Assessore infatti ritiene che l’artigianato possa permettere di salvare la nostra identità ma che costituisca anche l’appiglio per lo sviluppo economico. Inoltre la diffusione della Mostra consentirà di far conoscere all’Italia intera ed anche al mondo “la sapienza delle mani degli abruzzesi e la capacità di tramandare l’arte dell’artigianato che fa grande questa Regione”. Parole, queste, di grande impatto simbolico, che riassumono con estrema semplicità ed immediatezza ciò che l’artigianato rappresenta anche per CASARTIGIANI e che non ci stancheremo mai di esprimere.
CASARTIGIANI saluta con entusiasmo e rinnovata fiducia l’avvio della Mostra dell’Artigianato anche verso le istituzioni regionali, che ben hanno centrato il tema dell’artigianato, esaltandone le potenzialità che il settore offre a tutta la Regione Abruzzo. Siamo certi che, con tale spirito verranno intraprese iniziative efficaci a supporto del settore.