Gentilissimi Associati,
Il Ministero delle imprese e del Made in Italy in accordo con il Ministero dell’economia e delle finanze ha messo in campo nuove misure per favorire la transizione green e tech finalizzate a far produrre meno sostanze inquinanti per il nostro pianeta.
L’industria italiana della moda e del tessile ha bisogno di una particolare attenzione in merito, dando la possibilità alle imprese del settore di accedere ad un contributo a fondo perduto nella misura massima del 50% delle spese ammissibili e nel limite massimo di 60mila euro, per coloro che vogliono approcciarsi al mondo green per l’acquisizione di prestazioni specialistiche quali:
• attività di formazione del personale dipendente dell’impresa;
• implementazione di una o più tecnologie abilitanti finalizzate a favorire lo sviluppo dei processi aziendali o i prodotti innovativi: cloud computing, big data e analytics, intelligenza artificiale, blockchain, robotica avanzata e collaborativa, manifattura additiva e stampa 3D, Internet of Things, realtà aumentata, soluzioni di manifattura avanzata, piattaforme digitali per condivisione di competenze, sistemi di tracciabilità digitale della filiera produttiva;
• ottenimento di certificazioni di sostenibilità ambientale;
• servizi di analisi di Life Cycle Assessment (LCA).
Per questo fondo sono stati stanziati ben 15 milioni di euro.
Questa misura rappresenta un tassello molto importante per il settore, che aiuterà ad implementare gli investimenti nella transizione green e digitale ed a sviluppare le competenze necessarie.
Sarà nostra premura aggiornarvi sulle modalità di presentazione della domanda.
