L’Ente Nazionale di Assistenza Sociale (ENAS) è un ente di patronato e di assistenza sociale promosso dall’Unione Generale del lavoro.
L’ENAS, costituito dalla UGL (già CISNaL) e riconosciuto con Decreto del 7 Agosto 1953, opera – in attuazione delle finalità previste dalla legge (Legge 152/2001 e successivo D.M. 193/2008), nonché dallo statuto dell’Ente per la difesa dei diritti e per la tutela della salute dei cittadini e in particolare, per il conseguimento delle prestazioni spettanti dagli Istituti previdenziali ed assistenziali.
E’ possibile aderire alla Gestione Unitaria delle Prestazioni Creditizie e Sociali (alias Fondo Credito) a favore di dipendenti in servizio nel settore pubblico e dei relativi pensionati. Esso consiste in un fondo mutualistico e solidaristico tra i dipendenti pubblici, con lo scopo di fornire...
Gent.mi Associati, di seguito illustriamo il nuovo Assegno Unico Universale, un beneficio economico mensile per i nuclei familiari con figli che farà scomparire le detrazioni in busta paga per i lavoratori dipendenti ed assorbirà l’assegno di Natalità, il premio nascita...
L’Assegno Unico Famigliare 2022 andrà a sostituire il vecchio Assegno per il Nucleo Familiare, le detrazioni fiscali per i figli e alcuni bonus per la famiglia. Gli importi andranno da un minimo di 50 euro ad un massimo di 175 euro mensili per figlio e sono inclusi anche i lavoratori...
Si avvertono i gentili Assistiti che lo sportello del PATRONATO resterà chiuso dall'11 al 29 Agosto. Per urgenze è possibile chiamare dalle ore 16 alle 17 al 338.2778610. Cordiali Saluti e Buon Ferragosto!
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze, ha introdotto, con decreto interministeriale del 2 febbraio 2021, la riduzione dei premi assicurativi per le imprese artigiane. La riduzione. La riduzione, relativamente all'anno...
Si informa i percettori del Reddito o Pensione di Cittadinanza che la dichiarazione Isee ha validità fino al 31 dicembre dell’anno in cui è stata presentata. Pertanto, tutti coloro che hanno presentato la DSU nel corso del 2020 devono rinnovarla entro il 31 gennaio 2021 per non...
Con l'entrata in vigore del c.d. Decreto Legge di Agosto, è stata confermata la possibilità per migliaia di professionisti italiani, titolari di partita iva ed altre categorie rimaste escluse da altre misure di sostegno al reddito, di poter richiedere ed usufruire del bonus da 1.000...
Il Reddito di Emergenza (REM) è una misura straordinaria di sostegno al reddito introdotta per supportare i nuclei familiari in condizioni di difficoltà economica causata dall’emergenza epidemiologica da Covid-19, istituita dal c.d. Decreto Rilancio. L’ammontare del...
È già possibile fare domanda on line del Reddito di Emergenza, sostegno introdotto a favore dei nuclei familiari in condizioni di difficoltà economica causata dall’emergenza epidemiologica da COVID-19, istituita dall’articolo 82 del decreto legge n. 34 del 19 maggio...