Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha destinato complessivamente 5 milioni di euro agli incentivi per le attività di formazione professionale nel settore dell'autotrasporto.
Le imprese potranno utilizzare i fondi per iniziative di formazione o aggiornamento professionale degli operatori finalizzate all'acquisizione di competenze adeguate alla gestione d'impresa, alle nuove tecnologie, allo sviluppo della competitività ed all'innalzamento del livello di sicurezza stradale e di sicurezza sul lavoro.
Sono esclusi i corsi di formazione finalizzati all'accesso alla professione di autotrasportatore e all'acquisizione o al rinnovo di titoli richiesti obbligatoriamente per l'esercizio di una determinata attività di autotrasporto.
I soggetti destinatari degli incentivi sono le imprese di autotrasporto di merci per conto di terzi, i cui titolari, soci, amministratori, nonché dipendenti o addetti siano inquadrati nel contratto collettivo nazionale logistica, trasporto e spedizioni.
I corsi dovranno essere organizzati attraverso piani formativi aziendali, oppure interaziendali, territoriali o strutturati per filiere e preferibilmente mediante formazione a distanza, considerata l'emergenza Covid.
L’attività formativa dovrà avviarsi a partire dal 19 aprile 2021 e concludersi entro il 6 agosto 2021.
Le domande per accedere ai contributi dovranno essere presentate a partire dal 15 febbraio 2021 ed entro il 19 marzo 2021, seguendo le specifiche modalità che saranno pubblicate, a partire dal 1° febbraio 2021, sul sito della Società R.A.M. S.p.a., e del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.