Siamo lieti di informavi che l’Abruzzo, da qualche giorno, ha un nuovo contratto integrativo per i dipendenti delle imprese artigiane del settore delle costruzioni e affini. L’accordo, attesissimo da tutto il comparto, è stato siglato dalle diverse sigle datoriali del comparto edile e dai rappresentanti sindacali del settore, quali Casartigiani – CLAAI – CNA Costruzioni – Confartigianato – Unione Costruttori Abruzzesi CGIL Abruzzo e Molise – Filca Cisl – Feneal Uil.
La trattativa si è ispirata ai principi di bilateralità, legalità, qualità, formazione, sostenibilità, lotta al dumping contrattuale e al sottoinquadramento, sostenendo un settore che, seppur destinatario di numerosi bonus statali, ha subito un calo dato dall'incertezza normativa e dall'inflazione.
Viene inoltre formalizzata la centralità di Edilcassa Abruzzo e Edilfomas Abruzzo.
Tra le principali novità introdotte nel testo vi sono la sperimentazione del badge elettronico, il rafforzamento del ruolo della formazione, l’attivazione di strumenti di premialità per le imprese virtuose, l’introduzione della figura del Mastro Formatore Artigiano a supporto della formazione, l’adeguamento delle aliquote contributive e l’introduzione di parametri aziendali per il calcolo dell’elemento variabile della retribuzione (EVR).